


Lavanderia Industriale
Washitalia
Wash Italia nasce nel 1987 dal desiderio, la volontà e l’impegno di trasformare una città di provincia in un luogo di innovazione, ricerca e sperimentazione legate al mutevole ed affascinante mondo della moda.
Artigianalità e tecnologia caratterizzano questo laboratorio frutto di esperienza e creatività italiana, approccio e team internazionale.

Il viaggio per i mercati del mondo, il confronto con l’autentico, i test, la trasformazione in processo.
Esperienza, conoscenza del tessuto, dei materiali e delle tecniche di lavorazione sono la base su cui si fonda una sperimentazione che investe non più solo il denim ma una varietà di tessuti estremamente eterogenea. L’esperienza però è nulla senza il sale dell’innovazione. Per questo Wash Italia ha deciso di dar vita ad un Museo del denim che faccia da serbatoio di idee da cui trarre le prime ispirazioni. Il Museo raccoglie, catalogati, migliaia di capi frutto di una ricerca che si articola nei mercati vintage di tutto il mondo. Un archivio dei più disparati effetti del tempo e dell’uomo sulla tela denim, punto di partenza su cui costruire nuovi interventi, tecniche e soluzioni innovative.



Un servizio totale, per consulenza, collaborazione, qualità e puntualità: questo l’obiettivo di Wash Italia.
Wash Italia, oggi più che mai, focalizza la propria attenzione su ricerca e sperimentazione. Una intera area dell’azienda è oggi totalmente dedicata a prototipia e campionario. Una risorsa mesa a disposizione del cliente a cui offre supporto e consulenza specifici. L’attenzione maturata nei confronti delle sperimentazioni però si è costantemente misurata alle necessità del cliente di ottenere effetti riproducibili. È per questo che Wash Italia ha sviluppato un parallelo impegno in termini di innovazione tecnologica, mettendo a punto tecniche e strumentazioni che consentano il raggiungimento di risultati replicabili in fase di produzione.